|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso intenso e brillante con riflessi carminio. |
|
| | |
|
Fine e fresco, con intense note fruttate, speziate e di grafite. |
|
| | |
|
Al palato si presenta elegante e setoso, con tannini fusi e un succo fresco e sapido. Nel complesso è particolarmente sorbevole. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16°. |
|
| | |
|
Cosciotto d'agnello in crosta alle erbe, petto d'anatra speziato, costata di manzo con scalogno, formaggio Saint-Nectaire. |
|
| | |
|
Entro il 2027 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Attenzione: offerta rara! Ti apriamo le porte di uno dei migliori terroir di Bordeaux, Saint-Emilion, nella splendida annata 2019.
Lo Château Mondorion, punta di diamante dei Grand Cru di Saint-Émilion, fu fondato nel 2000 da 4 talentuosi vignaioli, tra cui Bertrand Léon, figlio dell'ex enologo della rinomata cantina Mouton-Rothschild. Oggi è gestito dalla famiglia Cruse, la cui ideologia di base è valorizzare il territorio seguendo sempre un concetto di massima qualità.
La precisione dei succhi, l'affinamento meticoloso, l’ossessione per estrarre il meglio da questi terroir di punta: niente è lasciato al caso. Il secondo vino, Étoiles de Mondorion, raggiunge livelli che fanno invidia alla maggior parte delle etichette. |
|
| | |
|
Il Saint-Emilion Grand Cru Étoiles de Mondorion Rosso 2019 rivela fin dall’apertura note intense di frutta, spezie e grafite. La struttura setosa e i tannini fusi formano un insieme elegante e sorbevole, sostenuto da una freschezza ideale. Un vino di facile beva che sarà particolarmente apprezzato a tavola con un pollo arrosto o un manzo stufato. Pronto da bere. |
|
| | |
|
Vendemmia manuale. Diraspatura totale, fermentazione alcolica in contenitori di cemento con termoregolazione automatica. Affinamento in botti di rovere francese per 12 mesi. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Voto Valap 91/100 |
|
|
|