|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo paglierino con riflessi verdi, brillante. |
|
|
| |
|
Intensamente profumato con aromi di albicocca e pesca di vite. |
|
|
| |
|
Siamo sedotti dalla sua struttura ampia ed elastica, con una bella persistenza aromatica e il finale fresco e solare. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°C. |
|
|
| |
|
Aperitivo, piatti tipici della cucina mediterranea, grigliate di pesce, insalata di polpo, spiedino di pollo al limone. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2025 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
La famiglia Perrin ha fatto dello Château Beaucastel l'emblema di Châteauneuf-du-Pape e una delle proprietà più innovative e apprezzate della denominazione.
Grazie al loro talento e alla loro esperienza, sono diventati maestri nell'arte di produrre grandi vini apprezzati per la loro consistenza e i loro prezzi accessibili.
Una gamma impeccabile in cui si riflette tutta la loro intransigenza. |
|
|
| |
|
Il Côtes-du-Rhône Réserve Bianco 2022 è un vino fruttato, molto intenso al naso, con aromi di albicocca e pesca di vite. Al palato è ampio, morbido e di bella consistenza. Un vino molto seducente che ci invita a sederci a tavola o ad apprezzarlo all'aperitivo. Da bere nei prossimi due anni. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale nelle prime ore del mattino per beneficiare della freschezza della notte. Fermentazione alcolica in vasche di acciaio inossidabile a bassa temperatura. Affinamento in vasche di acciaio inossidabilefino all'imbottigliamento. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Vino valutato 90/100 |
|