Retour Clos du Mont Olivet - Côtes du Rhône - Vieilles Vignes - Rosso - 2022
PAESE/REGIONE: Rodano
DENOMINAZIONE: AOP Côtes du Rhône
COLORE: Rosso
ANNATA: 2022
VITIGNO: 65% Grenache, 15% Syrah, 10% Mourvèdre, 5% Cinsault & 5% Carignan
ALCOOL: 14,5 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Rosso brillante con riflessi granato.
Naso Aromi floreali di rosa in uno stile fresco e infuso.
Bocca Vino di bella concentrazione, rotondo e vellutato, con frutto maturo e fresco.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra 14 e 16°.
Piatti Sella di lepre al timo, piccione ripieno speziato, fuletto di cervo al vino rosso e funghi porcini.
Maturazione Entro il 2027
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Con tre stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France, il Clos du Mont-Olivet fa parte delle tenute più invidiate del Rodano meridionale. Dal 1932 l’azienda è gestita dalla famiglia Sabon, che si prende cura di questi vigneti situati a Châteauneuf-du-Pape, sfruttando appieno tutto il potenziale di questi terreni dalla varietà geologica unica. I terreni argillosi, quarzosi e ciottolosi producono infatti vini destinati all'invecchiamento, di finezza e morbidezza notevoli, con una capacità di evoluzione fantastica.
Il vino Con il suo naso fine e delicatamente infuso, che ricorda la rosa, il Côtes du Rhône Vieilles Vignes Rosso 2022 rivela una finezza e freschezza inaspettate per questa annata particolarmente matura, confermando, ancora una volta, tutto il talento dell'azienda. È un rosso di grande equilibrio, con tannini finissimi, quasi setosi, portati da una materia matura e fresca allo stesso tempo. Un vino già irresistibile, da apprezzare ora o nei prossimi 3 anni, oltre per gli intenditori. Valutato 91/100 dai nostri sommelier.
Vinificazione Vendemmia manuale. Vinificazione esclusivamente in vasche di cemento. Affinamento per il 57% in vasche, il 28% in foudre, il 12% in fût e il 3% in demi-muid.
Ricompense
Ricompense Tenuta valutata 3 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025
Guide des Meilleurs Vins de France 2025: 91/100