|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo paglierino intenso e brillante. |
|
|
| |
|
Uve mature accompagnate da note di miele e sentori mentolati. |
|
|
| |
|
Al palato è morbido e già molto ampio. Il succo è morbido, ricco e complesso. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°. |
|
|
| |
|
Capesante croccanti, saltimbocca alla romana, terrina di pesce, pesce al forno, formaggi freschi. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2028 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
La rivelazione del Rodano Julien Pilon ha conquistato gli intenditori più esigenti e ormai i suoi vini sono ricercatissimi. Salutato dai più grandi nomi del settore (Yves Cuilleron, Pierre Gaillard, Pierre-Jean Villa e Mas Amiel), il promettente enologo pratica una vinificazione all'avanguardia, intrisa di ogni sfumatura dei suoi terroir.
I suoi vini si sono affermati nelle più belle denominazioni del Rodano settentrionale, soddisfando gli amanti della freschezza e della purezza con bianchi di precisione diabolica e rossi altrettanto riusciti. |
|
|
| |
|
Il Saint-Joseph Un Dimanche à Lima Bianco 2022 è estremamente gustoso con il suo registro mellifero e aromi di frutta matura. Al palato è morbido e già molto ampio, con sentori ammalianti di mentolo. Con il suo profilo potente, complesso e ricco, apprezzeremo questo bianco di haute couture in compagnia di carni bianche e formaggi caprini. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. I vari lotti vengono vinificati e affinati separatamente. Affinato 10 mesi in botti da 225 e 400 litri di cui circa il 15% legno nuovo |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 1 stella nella Guide des Meilleurs Vins de France 2024 (RVF) Vino valutato 91/100 dal nostro Comitato! |
|