Retour Domaine Julien Pilon - Saint-Joseph - Dimanche à Lima - Bianco - 2023
PAESE/REGIONE: Rodano
DENOMINAZIONE: AOP Saint-Joseph
COLORE: Bianco
ANNATA: 2023
VITIGNO: 50% Marsanne & 50% Roussanne.
ALCOOL: 13 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Giallo paglierino intenso e brillante.
Naso Al naso è franco e preciso, con note aromatiche che ricordano l'albicocca, la tarte tatin all'albicocca e i fiori gialli.
Bocca Vino di bella presenza, con frutto particolarmente maturo. Combina grassezza, pienezza, sostanza, struttura e consistenza. Il carattere minerale spicca sul finale, lungo e persistente.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra 10 e 12°.
Piatti Capesante croccanti, saltimbocca alla romana, terrina di pesce, pesce al forno, formaggi freschi.
Maturazione Da bere subito o entro il 2030.
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Julien Pilon è una delle ultime rivelazioni del Rodano settentrionale. Ha conquistato gli intenditori più esigenti e ormai i suoi vini sono ricercatissimi. Formatosi presso i più grandi nomi del settore (Yves Cuilleron, Pierre Gaillard, Pierre-Jean Villa e Mas Amiel), il promettente enologo pratica una vinificazione all'avanguardia, intrisa di ogni sfumatura dei suoi terroir.

I suoi vini si sono affermati nelle più belle denominazioni del Rodano settentrionale, soddisfando gli amanti della freschezza e della purezza con bianchi di precisione diabolica e rossi altrettanto riusciti. Il successo e le quantità limitate fanno sì che le sue bottiglie siano quasi introvabili.
Il vino Il Saint-Joseph Dimanche à Lima Bianco 2023 è un bianco delizioso, di grande struttura, realizzato con una miscela in parti eguali di Roussanne e Marsanne provenienti da sei parcelle ripartite da nord a sud della denominazione. Il profumo irresistibile di albicocca e fiori gialli e la maturità ideale dell'uva convergono in un naso pulito, puro e preciso. In bocca è strutturato e corposo. L’affinamento in legno con alcune botti nuove offre una bella presenza, pienezza e grassezza. La mineralità gli conferisce una sensazione di sapidità molto apprezzabile. Valutato 92/100 dal Comitato Valap.
Vinificazione Vendemmia manuale. I singoli lotti vengono vinificati e e lasciati affinare separatamente. Affinamento per 10 mesi in botti da 225 e 400 litri di cui circa il 15% di legno nuovo.
Ricompense
Ricompense Tenuta valutata 1 stella nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025
Tenuta valutata 2 stelle nella Guide Battane et Desseauve 2025
Vino valutato 92/100 dal Comitato Valap.