Retour Philippe Pacalet - Gevrey-Chambertin - Rosso - 2019
PAESE/REGIONE: Borgogna
DENOMINAZIONE: AOP Gevrey-Chambertin
COLORE: Rosso
ANNATA: 2019
VITIGNO: 100% Pinot Noir
ALCOOL: 13 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Rosso rubino brillante.
Naso Aromi di frutti rossi e neri molto puri.
Bocca Densa e succosa, sorprendentemente puro. In bocca il succo sapido, denso e carnoso è estremamente sensuale.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra 16 e 18°C.
Piatti Petto d'anatra, filetto di cervo al pepe, formaggi stagionati.
Maturazione Da oggi fino al 2033 e oltre per gli intenditori.
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Oggi ti apriamo le porte di una Maison rara alla quale sono in pochissimi i fortunati ad avere accesso.

Siamo da Philippe Pacalet, enologo ultra sensibile che racconta la Borgogna con precisione ed eleganza attraverso le sue vinificazioni quanto più possibili naturali. Grappoli interi, assenza di solfiti, affinamenti lunghi, tutto qui è pensato per offrire l'espressione più pura del frutto.

Sulla scia dei suoi mentori Marcel Lapierre e Jules Chauvet, Philippe Pacalet produce vini biologici che coniugano maestria ed estetica, letture perfette di questi grandi terroir della Borgogna che esplora da più di vent'anni.

I suoi vini sublimi, di incomparabile dolcezza e precisione, sono tra i più ricercati delle loro denominazioni.
Il vino Adagiato su una roccia calcarea di sette parcelle, il Gevrey-Chambertin Rosso 2019 ne offre una sincera lettura. Le viti di 50 anni, la raccolta totale delle uve, l'affinamento privo di solfiti e travasi per preservare il vino, permettono di rivelare tutta la purezza del frutto. Il succo denso e succoso rivela al palato un vegetale nobile con piacevoli note floreali rinfrescanti. La trama è decisa ma sapida, densa e carnosa, molto sensuale. Si consiglia di lasciarlo ancora qualche anno a maturare in cantina per apprezzarlo appieno. Voto 92/100 della Revue du Vin de France e 93/100 Guide Bettane & Desseauve.
Vinificazione Vendemmia manuale, vinificazione a grappolo intero per 3 settimane senza solfiti aggiunti con follature due volte al giorno, fermentazione alcolica con lieviti indigeni senza termoregolazione artificiale, fermentazione malolattica e affinamento sulle fecce fini in barili senza travasi, con agitazione senza solfiti aggiunti, per 13 mesi seguiti da 3 mesi in botte.
Ricompense
Ricompense Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2023 (RVF)
Tenuta valutata 2 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2023
Guide des Meilleurs Vins de France: 92/100
Guide Bettane et Desseauve: 93/100