|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo luminoso e intenso. |
|
|
| |
|
Naso freschissimo con note di fiori bianchi e lime. |
|
|
| |
|
Il corpo è pieno e grasso, molto generoso. I sapori ricchi e complessi rivelano uve perfettamente mature. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°. |
|
|
| |
|
Capesante scottate, carré di vitello alle spugnole, gamberi alla griglia. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2029 e oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Châteauneuf-du-Pape pullula di tenute rinomate, come il Domaine de la Présidente, che continua a produrre ottimi vini a prezzi ancora accessibili. Come questo bianco elegante che oggi ti proponiamo nell'annata 2022. Il bianco costituisce il 6% della produzione locale, è quindi una rarità per la denominazione. |
|
|
| |
|
Lo Châteauneuf-du-Pape Bianco 2022, con predominanza di Grenache blanc, si apre su un naso freschissimo caratterizzato da aromi di fiori e lime. Il corpo è pieno e grasso, molto generoso. I sapori ricchi e complessi rivelano uve perfettamente mature. Lo degusteremo volentieri in compagnia di carne avicola e perce. Voto 92/100 del nostro Comitato di Degustazione. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale su parcelle situate nel comune di Bédarrides su terreni di ciottoli del Rodano. Fermentazione lunga. Ogni vitigno viene vinificato separatamente. Breve affinamento in botti nuove. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Vino valutato 92/100 dal nostro Comitato di Degustazione. |
|