|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo paglierino luminoso. |
|
|
| |
|
Naso maturo con note di foglia di menta e liquirizia accompagnate da sfumature di fiori (glicine). |
|
|
| |
|
Il palato rivela un Sauvignon maturo, morbido e ampio, lungo e dinamico. Si tratta di un vino complesso ideale per dissetare con piatti ricchi a base di pesci in salsa. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°. |
|
|
| |
|
Pesci in salsa. |
|
|
| |
|
Entro il 2029, oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Dopo aver lavorato per le tavole dei più grandi ristoranti, il sommelier Guillaume Sorbe è tornato nelle terre di famiglia per produrre i suoi vini presso la tenuta Les Poëte. Sulle terre di Reuilly et Quincy a fare la differenza sono i suoi bianchi eleganti, lontani dagli standard del settore. È stato persino eletto miglior enologo dell'anno 2019 da varie riviste rinomate come Bettane & Desseauve e la Revue du Vin de France.
Piccole parcelle, selezioni massali, viticoltura da orto: tutto è preciso, meticoloso, orientato unicamente alla qualità. Les Poëte ormai fa parte delle grandi etichette della Loira. |
|
|
| |
|
L’Orphée Bianco 2020 è un vino ampio che regala sensazioni di sollievo molto apprezzabili. Continuerà ad evolvere tranquillamente nei prossimi anni. All’attacco esprime note floreali di menta e liquirizia portate da un Sauvignon maturo, morbido e ampio, senza rinnegare la sua dinamicità. È un vino lungo e complesso, perfetto per dissetare piatti ricchi, come un pesce in salsa. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 Voto Valap 92/100 |
|