|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Al naso esprime una bella rotondità con aromi di mora accentuati da note legnose. |
|
|
| |
|
Sorso morbido e rotondo con aromi deliziosi di vaniglia e accenti legnosi. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16° in un calice ampio. |
|
|
| |
|
Cacciagione e carni saporite. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Le Roc d’Anglade fa parte delle tenute emblematiche del Languedoc, un riferimento da oltre 25 anni per tutti gli intenditori, che ne apprezzano lo stile sempre elegante, teso e ampio. A prendersi cura di questo meraviglioso terroir calcareo secolare esposto a nord, oggi troviamo Rémy e Martine Pédréno, i cui vini fungono da modello e ispirazione per l’intera regione. |
|
|
| |
|
L'GP Gard Reserva Especial n°11 Rosso è una miscela di sette annate, dal 2015 al 2021, in una composizione equilibrata e originale, affinata in demi-muid e foudre. Si apre con bellissimi aromi di frutti neri sublimati da accenti legnosi. Al palato è morbido, con una superba patina cremosa e tannini gessosi. Nel complesso è profondo con finale lungo e persistente. Un ottimo vino valutato 95/100 dalla Revue du Vin de France. |
|
|
| |
|
Affinamento in demi-muid e foudre da 12 e 30 hl. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 Guide des meilleurs vins de France 2025: 95/100 |
|