|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso intenso e brillante. |
|
| | |
|
Aromi di frutti rossi, valorizzati da un legno discreto. |
|
| | |
|
Sorso leggero e croccante, su frutto luminoso. È un vino carezzevole, vellutato e fresco, con tannini morbidi e un succo molto accessibile, perfetto da gustare fin da subito. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16°C. |
|
| | |
|
Salumi, patè in crosta, pollame ruspante arrosto, involtini di vitello ai funghi, formaggio Saint-Nectaire stagionato. |
|
| | |
|
Entro il 2034. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Vincent Rapet, oggi affiancato dal figlio Robin, è un brillante enologo che coltiva la strada della temperanza e della saggezza, producendo vini di grande precisione.
La ricerca dell’eleganza e della purezza lo portano a produrre vini biologici sempre più emozionanti. Dal semplice village al Corton Grand Cru, questi vini si impongono con naturale eleganza, sprigionando freschezza, finezza e un’autenticità sorprendente. |
|
| | |
|
Il Beaune 1er Cru Clos du Roi Rosso 2023 proviene da un terreno pietroso, sabbioso e filtrante, che forgia vini fruttati, leggeri e freschi. L’aspetto vellutato e fresco avvolge il palato, rivelando un Pinot Noir gustosissimo, impreziosito da tannini morbidi, perfetto abbinato a salumi, patè in crosta o un formaggio Saint-Nectaire. |
|
| | |
|
Vendemmia manuale. Fermentazione per 15 giorni con follature. Affinamento in fût di cui il 20% nuovi. Vino certificato biologico, proveniente da un’azienda a Haute Valeur Environnementale livello 3 (HVE). |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 Tenuta valutata 4 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025 |
|
|
|