|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso intenso con riflessi violacei. |
|
|
| |
|
All'attacco rivela un frutto nero intenso e maturo, seguito da note di legno chiaro leggermente speziate. |
|
|
| |
|
Il sorso sapido e corposo rivela tutta la tipicità del vitigno Mencía, con una bella lunghezza sul finale. Il frutto acidulo e l'aspetto elegante lo rendono ideale con carni alla griglia. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra i 14 e 16°C. |
|
|
| |
|
Animelle con patate, costolette d’agnello con purè di sedano rapa, petto d’anatra con fondo ridotto. |
|
|
| |
|
Entro il 2033 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Nel cuore del Bierzo, una regione a lungo rimasta nell’ombra, Raúl Pérez sta portando il nord-ovest della Spagna sotto i riflettori internazionali. Incastonato tra le creste della Cordigliera Cantabrica e le valli fertili del Bierzo, questo visionario sfida ogni convenzione, senza inseguire mode né scegliere scorciatoie. Eppure, ha già ottenuto più volte il punteggio massimo di 100/100 da Parker ed è regolarmente celebrato dalla stampa internazionale – è apparso due volte sulla copertina di Forbes. Raúl Pérez segue un percorso d’eccellenza, firmando vini unici, prodotti in piccole quantità e dotati di una raffinatezza rara. |
|
|
| |
|
Il Bierzo Vizcaína La Vitoriana Rosso 2023 è un vino di grande classe, nato da terroir freschi esposti a nord. Il profilo è impeccabile, segnato da un’eleganza rara, con note di frutti neri concentrati e spezie, sostenute da un legno biondo ben dosato. Al palato è sapido e strutturato, con un frutto acidulo che vivacizza il sorso e una persistenza notevole. Uno stile “alla borgognona”, intenso e raffinato, da apprezzare nei prossimi 6-8 anni. Valutato 94/100 dal Comitato Valap. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Macerazione in vasche per 60-90 giorni, seguita da affinamento in barrique. Affinamento per 12 mesi in barrique di rovere. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Valutato 94/100 Valap e 95/100 Parker |
|