Retour Domaines Schlumberger - Alsace Grand Cru - Riesling Grand Cru Saering - Bianco - 2021
PAESE/REGIONE: Alsazia
DENOMINAZIONE: AOP Alsace Grand Cru
COLORE: Bianco
ANNATA: 2021
VITIGNO: 100% Riesling
ALCOOL: 13 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Giallo paglierino intenso e brillante.
Naso Mineralità spiccata con sfumature di idrocarburi tipiche di un grande Riesling, arricchite da note floreali e frutti bianchi delicati.
Bocca Al palato colpisce per la freschezza tesa, la salinità e una struttura quasi tannica, che fa presagire un vino da invecchiamento, dritto e minerale.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra i 10 e 12°C.
Piatti Tartare di cernia agli agrumi, purè di patate con anguilla affumicata, formaggio di latte di capra.
Maturazione Entro il 2035
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Il Domaine Schlumberger è una storica tenuta di Guebwiller, con metà del vigneto classificata in Grand Cru, ed è il maggiore proprietario dell’Alsazia sui terroir più prestigiosi della regione. Schlumberger è anche una delle cantine più antiche della regione e produce tutte le tipologie di vino con un rigore esemplare.

I suoi terroir di Grand Cru – Kessler, Kitterlé, Spiegel e Saering – si distendono sulle terrazze sui fianchi della montagna fino a quasi 400 metri di altitudine. Uno scenario impressionante, modellato dal lavoro dell’uomo: 800 chilometri di filari e 50 chilometri di muretti in pietra arenaria, realizzati a mano.

Séverine e il fratello Thomas Schlumberger guidano la tenuta con costanza, in parte in biodinamica: sotto la loro direzione, nessuna nota stonata, solo coerenza e regolarità.
Il vino L'Alsace Grand Cru Riesling Saering Bianco 2021 è uno splendido esempio di purezza e freschezza, con una mineralità evidente. Il naso fresco, puro e delicatamente affumicato, è impreziosito da aromi floreali e di frutta bianca. Al palato è franco e verticale, scandito da una sensazione salina e un’amarezza finale lunga e incisiva. La materia è strutturata, quasi tannica, di grande persistenza. Un vino notevole e ricco di sfumature, con una base ampia e minerale, da bere nell'arco di dieci anni. Valutato 94/100 dalla Comitato Valap.
Vinificazione Vendemmia manuale. Pressatura a grappolo intero. Affinamento sulle fecce fini. Vino secco.
Ricompense
Ricompense Voto Valap: 94/100