|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo paglierino con riflessi verdi. |
|
|
| |
|
Bouquet aromatico in cui spiccano la citronella, l'ortica e i fiori bianchi. |
|
|
| |
|
In bocca ritroviamo un Sauvignon dall'esuberanza controllata, portato da una bella lunghezza minerale, che si sfuma per lasciare spazio alla vivacità e all’energia dell’aspetto calcareo proveniente dal terroir. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°. |
|
|
| |
|
Frutti di mare, pesce, formaggio crottin de Chavignol. |
|
|
| |
|
Entro il 2033 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Formati da Vincent Pinard e Alphonse Mellot, i fratelli Julien e Clément Raimbault si sono fatti un nome su Sancerre con la loro lettura in chiave moderna della denominazione, che si traduce in una gamma di vini di grande equilibrio e purezza, eseguiti con estrema precisione.
Le colline e le terre bianche su cui si estende il vigneto di 22 ettari offrono le espressioni più pure di questi terroir. |
|
|
| |
|
Fedele allo stile della tenuta, il Sancerre Mainbré Bianco 2023 si contraddistingue per la sua purezza e precisione. Apprezziamo la sua definizione aromatica in cui spiccano la citronella e i fiori bianchi. È un Sauvignon dall'esuberanza controllata, portato da una bella lunghezza minerale. Il vitigno sfuma per lasciare spazio alla vivacità e l’energia dell’aspetto calcareo proveniente dal terroir. Una bellissima esecuzione valutata 93/100 dal nostro sommelier. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, pressatura lunga, fermentazione in vasche di acciaio e legno, affinamento da 8 a 10 mesi sulle fecce.
Vino biologico certificato. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 1 stella nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 Tenuta valutata 1 stella nella Guide Bettane et Desseauve 2025 Vino valutato 93/100 dal Comitato Valap |
|