|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso porpora intenso. |
|
|
| |
|
Profumi di frutti rossi e neri sottolineati da note di spezie dolci. |
|
|
| |
|
Pieno e cremoso con aromi franchi di frutta, sprigiona un succo morbido dal perfetto equilibrio. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 16 e 18°C. |
|
|
| |
|
Confit d'anatra, bistecca di manzo, filetto di maiale ai finferli. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2026 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Lo Château Smith Haut Lafitte è la star di Pessac-Léognan, apprezzata per il suo rigore e la sua costante regolarità. Tutto qui è pensato per coniugare modernità ed eccellenza: la bottaia integrata, l'agricoltura biodinamica, la selezione precisa, l'assemblaggio... Tutto è eseguito nell'arte della perfezione.
Costantemente valutato a pieni voti da Robert Parker, con un 100/100 nel 2009 e un 98-100/100 nel 2020, il rating del cru ha subito un'impennata pazzesca.
Prodotto a partire dalle giovani vigne della tenuta e da alcuni lotti del Grand Vin, l'Haut de Smith è un modello di successo che siamo lieti di proporti in questa nuova annata. |
|
|
| |
|
Il Pessac-Léognan Les Hauts de Smith Rosso 2016 è un modello di equilibrio e morbidezza grazie alla presenza importante di Merlot (60%). I suoi aromi di frutti rossi e neri e spezie dolci confluiscono in un palato concentrato e cremoso. Apprezziamo la bella freschezza e la concentrazione aromatica durante tutto il sorso. Un bel vino pronto da bere. Valutato 91-92 da James Suckling e 90/100 da Parker. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Diraspatura al 100%, nessuna follatura. Fermentazione con pigiature e/o rimontaggi, quindi macerazione da 4 a 6 settimane in tini di acciaio inox a temperatura controllata a 26-28°C. Affinato per 14 mesi in botti (20% nuove) realizzate nella bottaia integrata del castello. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2023 (RVF) Tenuta valutata 4 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2023 James Suckling: 91-92/100 |
|