|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso carminio chiaro. |
|
|
| |
|
Frutta a nocciolo, legnosità leggere. |
|
|
| |
|
Sorso morbido e preciso, con tannini delicato. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra i 14 e 16°C in un calice ampio. |
|
|
| |
|
Tagliata di manzo in crosta di erbe, spalla di capretto farcita, cinghiale in civet. |
|
|
| |
|
Entro il 2032, oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Il Domaine de Tremica è una giovane realtà del panorama vitivinicolo corso, stato appena eletto vigneron dell’anno 2025 dalla Guide des Meilleurs Vins de France. L’attività è stata lanciata da Angelica e Richard Arnaud Le Foulon e dal 2011 porta avanti con determinazione l’ambizione di rivelare la forza dei terroir d’altura d’Ajaccio attraverso un approccio sensibile, in regime biologico e biodinamico.
Situati tra terra e mare nel settore di Cinarca, sull’altopiano sabbioso-ghiaioso di Tremica, a 300 metri di altitudine, i 7 ettari di vigneti sfuggono alle forti ondate di calore e accolgono vitigni autoctoni con varietà più rare.
Ogni vino nato da queste terre viene affinato sulle fecce con pochi solfiti, in grandi barrique, vasche di cemento o anfore. Ne nascono vini naturali e perfettamente gestiti. |
|
|
| |
|
Il Vin de France Dolia Rossa Rosso 2021 nasce dall’assemblaggio di Sciaccarellu e un tocco Niellucciu, affinati per due anni in foudre e anfore di cemento per rivelare al meglio la purezza del frutto. Fresco e poco estratto, sprigiona aromi intensi di frutta a nocciolo, ciliegia e ribes, con una legnosità delicatissima e una punta speziata. Il sorso è altrettanto puro e vellutato, con tannini delicati. Gli appassionati ne apprezzeranno la bevibilità. Valutato 92/100 dal Comitato Valap. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale in cassette traforate da 10 kg. Le uve vengono raffreddate prima di essere diraspate (non pigiate) per pou essere macerate a freddo per 48 ore prima dell'inoculazione del mosto con lieviti indigeni. Affinamento in contenitori di legno e anfore di cemento naturale per circa 24 mesi prima di ulteriori 6 mesi di affinamento in bottiglia. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Nuova tenuta citata nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 e tra i Vigneron dell'anno Voto Valap: 92/100 |
|