|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso brillante di bella intensità. |
|
|
| |
|
Note lardellate-affumicate e pepate esaltate da una lussuosa legnosità. |
|
|
| |
|
Palato ricco e potente, molto elegante, portato da un succo di bella consistenza, con tannini fusi e un bel potenziale di invecchiamento nei prossimi dieci anni. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 16 e 18°C. |
|
|
| |
|
Carne alla griglia, costata di manzo, anatra arrosto con finferli, agnello da latte arrosto, selvaggina. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2033. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Siamo stati particolarmente sedotti dal livello di esigenza e maestria di Les Terriens. Una giovane realtà del Rodano settentrionale che offre un nuovo volto alle denominazioni Condrieu e Côte Rôtie. Il suo vigneron, Pierre-Jean Villa, fa già parlare di sé tra gli intenditori. |
|
|
| |
|
Portato da una lussuosa legnosità, il Côte Rôtie Rosso 2020 si apre su note seducenti affumicate e lardellate, portate da una trama ricca, potente e leggermente speziata. Ne apprezziamo la consistenza e la presenza dei tannini fusi ed eleganti, che fanno presagire ancora una guardia di dieci anni. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, diraspatura totale, ogni parcella viene vinificata e affinata separatamente prima dell'assemblaggio, macerazione per 20 giorni con controllo della temperatura. Affinamento dai 18 ai 24 mesi in botti e demi-muid da 600 l , travasi e assemblaggio 6 settimane prima dell'imbottigliamento. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Valutato 93/100 dal nsotro Comitato di Degustazione. |
|