|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo chiaro brillante. |
|
|
| |
|
Piuttosto fresco, con note floreali e minerali. |
|
|
| |
|
Vino elegante e fruttato. Il succo è aggraziato e vibrante. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°. |
|
|
| |
|
Portate a base di aragosta, crostacei o carni avicole, bignè salati al formaggio, rane saltate. |
|
|
| |
|
Entro il 2034. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
La costanza paga e Vincent Girardin ne è la prova. Oggi la sua Maison è un riferimento della Borgogna grazie ai suoi vini moderni, cremosi e concentrati, con materie altamente seducenti.
Interamente convertita alla biodinamica e descritta come una «tenuta d'eccezione» da Robert Parker, la Maison Vincent Girardin produce alcuni dei vini più ricercati dai grandi amanti della Borgogna. Qualunque sia la denominazione, il successo è garantito! |
|
|
| |
|
Il Puligny-Montrachet Les Vieilles Vignes Bianco 2021 combina brillantemente mineralità e maturità, rivelando una freschezza piuttosto sorprendente per la denominazione, ma assolutamente coerente con l’annata. Una legnosità ideale accompagna la materia fruttata, rivelando un insieme di grande equilibrio. Una bellissima bottiglia da tenere in cantina. Il preferito del Comitato Valap. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, fermentazione alcolica e malolattica svolte in botti di rovere francese, di cui il 15% nuove. Affinamento per 14 mesi sulle fecce fini, un mese prima dell'imbottigliamento tutte le botti vengono riunite in vasche di acciaio inossidabile termoregolate.
Metodo biodinamico non certificato. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF) Tenuta valutata 4 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025 Il preferito dei nostri sommelier valutato 93/100 |
|