Retour Vega Sicilia - Ribera del Duero - Unico Reserva Especial 2022 - Release Rosso 2008 2010 2011
PAESE/REGIONE: Spagna
DENOMINAZIONE: Vins du Monde
COLORE: Rosso
VITIGNO: 95% Tempranillo & 5% Cabernet Sauvignon
ALCOOL: 14,5 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Rosso intenso con riflessi porpora brillanti.
Naso Naso elegante e puro con aromi fini di frutti neri e rossi freschi esaltati da una magnifica freschezza.
Bocca Trama elegante con equilibrio perfetto.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra 16 e 18°C.
Piatti Spezzatino di manzo alle carote, filetto d'anatra alla Rossini, lepre alla reale
Maturazione Da oggi fino al 2040
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Vega Sicilia è un mito, uno dei più importanti vitigni del mondo, ricercato dai più grandi intenditori del pianeta. Eppure sono in pochi ad aver gustato i suoi vini...

Questa leggendaria tenuta trae la sua forza da un luogo e da una famiglia. Le terre bagnate dal Duero, segnate da un clima austero e modellate da mani esperte forgiano infatti uno dei più grandi vini del mondo: il Vega Sicilia. La famiglia Alvarez ha creato un'icona che lega la terra, il tempo e l'uomo per l'eternità.

Único, Valbuena, Alión, Pintia, Macán e Oremus sono i grandi attori di questa famiglia in cui nulla è lasciato al caso: le botti sono prodotte sul posto, l'affinamento è infinitamente lungo, alcune annate vengono scartate...
Il vino Il Ribera del Duero Unico Reserva Especial 2022 Release è un blend prodotto a partire dalle annate 2008, 2010 e 2011. Mescolando i terroir, le annate e i vitigni, il vino conserva lo stile delle annate precedenti, ma con una dimensione e una freschezza intesificate. La sua finezza, l'eleganza e le sfumature di queste tre annate formano un insieme armonico ed equilibrato. I tannini sciolti e setosi apportano una grande profondità, con una lunga persistenza sul finale. Magnifico. Robert Parker gli ha attribuito un 98/100.
Vinificazione Vendemmia manuale. Assemblaggio delle annate 2008, 2010 e 2011 del vino "Unico", affinate insieme per 9 anni in botte e poi in bottiglia fino al momento perfetto.
Ricompense
Ricompense Robert Parker: 98/100