|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso intenso con riflessi porpora. |
|
|
| |
|
Fresco ed espressivo con deliziosi aromi di frutti rossi perfettamente maturi accentuati dall'intensità speziata. |
|
|
| |
|
Questo assemblaggio di 2009/2011/2012 ancora una volta ci lascia senza parole. Un profilo vellutato di un'eleganza e delicatezza straordinarie. In bocca dispiega un succo tannico, setoso ed equilibrato con una bella freschezza. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16°. |
|
|
| |
|
Spezzatino di manzo con mousse di carote, filetto d'anatra alla Rossini e coulis di ribes nero, lepre alla royale. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2034 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Vega Sicilia è un mito, uno dei più importanti vitigni del mondo, ricercato dai più grandi intenditori del pianeta. Eppure sono in pochi ad aver avuto l'immensa fortuna di degustare i suoi vini...
Questa leggendaria tenuta trae la sua forza da un luogo e da una famiglia. Le terre bagnate dal Duero, segnate da un clima austero e modellate da mani esperte, forgiano infatti uno dei vini più ricercati al mondo: il Vega Sicilia. La famiglia Alvarez ha creato un'icona che lega la terra, il tempo e l'uomo per l'eternità.
Se i loro vini sono all'apica della viticoltura mondiale, non è certo un caso: le botti sono realizzate direttamente dall'azienda, l'affinamento è estremamente lungo e per alcuni vini bisogna attendere fino a 10 anni dalla loro commercializzazione. |
|
|
| |
|
Il Ribera del Duero Unico Reserva Especial 2023 Release Rosso 2009 2011 2012 è un vino raro, un assemblaggio di tre anni e di diverse varietà di Tinto Fino e Cabernet-Sauvignon. Mescolando terroir, annate e vitigni, si ottiene una dimensione nuova e complessa con un livello di finezza unico. Nonostante la maturità delle annate e la potenza attesa, nel complesso rimane molto delicato, senza eccesso di generosità, grazie a un invecchiamento prolungato che lo ha affinato e levigato. Una vera impresa che rivela deliziosi aromi di spezie e frutti neri perfettamente equilibrati. Robert Parker gli ha attribuito un 97/100. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Assemblaggio delle annate 2009, 2011 e 2012 della cuvée "Unico", affinate insieme per 9 anni in botte poi in bottiglia fino al raggiungimento del momento perfetto. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Robert Parker: 97/100 |
|