Retour Les Vignes Oubliées - Languedoc - Autour du Cinsault - Rosso - 2024
PAESE/REGIONE: Languedoc
DENOMINAZIONE: AOP Languedoc
COLORE: Rosso
ANNATA: 2024
VITIGNO: Assemblaggio di Cinsault, Grenache, Syrah & Carignan
ALCOOL: 14 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Rosso rubino-violaceo brillante.
Naso Naso delicato ma espressivo, in cui gli aromi di fiori secchi (rosa, violetta) trovano la giusta armonia con gli aromi di frutta fresca e mora selvatica. Un insieme complesso, completato da un accenno affumicato e cenere che gli conferisce profondità ed eleganza.
Bocca Il sorso vellutato e preciso rivela un frutto maturo sostenuto da tannini di grande eleganza, in un equilibrio armonioso che invita all’assaggio fin da ora.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra i 14 e 16°C.
Piatti Spiedini d’agnello alle erbe, spalla d’agnello confit, petto d’anatra, pollo alla paprika, tagliata di manzo alla griglia, carni rosse grigliate o in salsa.
Maturazione Entro il 2030
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Da oltre 15 anni Jean-Baptiste Granier, accompagnato da Olivier Jullien (proprietario e vigneron di Mas Jullien), lavora nel territorio delle Terrasses du Larzac, presso la sua tenuta Vignes Oubliées. Le parcelle ad alta quota nel settore di Saint-Privat, piantate su scisto e arenaria, producono uve da competizione che danno vini potenti ed eleganti.

Vini puri e profondi prodotti in piccole quantità e apprezzati dai più grandi intenditori, ricompensati con due stelle dalla Guide des Meilleurs Vins de France.
Il vino Il Languedoc Autour du Cinsault Rosso 2024 celebra le vecchie vigne di Cinsault, completate da Grenache, Syrah e Carignan. Il risultato è irresistibile. Note delicate di rosa secca, violetta e mora selvatica aprono su un frutto fresco, appena solare, caratterizzato da leggere sfumature affumicate. Il sorso è vellutato, con frutto maturo e preciso e tannini di ottima fattura. Un rosso splendido, perfettamente equilibrato, da scoprire nei prossimi cinque anni e oltre. Valutato 93/100 dal Comitato Valap.
Vinificazione Vendemmia manuale. Macerazione di 15 giorni. Affinamento in vasca di cemento per 8 mesi.
Ricompense
Ricompense Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025
Tenuta valutata 3 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025
Voto Valap: 93/100