Scopri le tue offerte di benvenuto!
Scopri le tue offerte di benvenuto VIP!
Scopri le offerte di benvenuto del Club Prestige!

Estero

The Sadie Family - WO Swartland - Palladius - Bianco - 2021

Caratteristiche

Paese/Regione: Sudafrica

Annata: 2021

Denominazione: WO Swartland

Vitigno: Assemblaggio di 17 cépages dont Chenin Blanc, Grenache Blanc, Clairette, Viognier, Verdelho, Marsanne etc...

Alcool: 14 % vol.

Colore: Bianco

Capacità: 150 cl

Ricompense

Robert Parker: 99/100

— Indisponibile —

Vino:

Con la sua miscela costituita da un'ampia varietà di vitigni, lo Swartland Palladius Bianco 2021 colpisce fin dal primo naso, affascinando con i suoi splendidi aromi di melone, limone e crema pasticcera. In bocca è di un equilibrio fantastico. Fresco e teso, con un’amarezza ideale che distende il palato, il tutto supportato da un delizioso aspetto cremoso conferito dall’affinamento. È un bianco complesso, con finale infinito di citronella e fiori bianchi. Voto 99/100 della Guida Parker.

Vinificazione:

Vendemmia manuale. Fermentazione in anfore, vasche di cemento e legno. Affinamento per 24 mesi in anfore, vasche di cemento ovoidali e legno.

Occhio:

Giallo chiaro brillante, con riflessi dorati.

Naso:

Eleganti aromi di cera, sottolineati da note di crema pasticcera al limone con accenni floreale.

Bocca:

Vino complesso, con sapori di agrumi freschi portati da una materia lunga e persistente, equilibrata da un'acidità moderata.

Temperatura:

Servire tra 10 e 12°.

Abbinamento cibo e vino:

Capesante scottate, risotto ai frutti di mare, pesce di lago e di fiume, carne avicola al cartoccio e verdure confit agli agrumi.

Maturazione:

Entro il 2032

The Sadie Family è una delle punte di diamante dei vigneti dell'emisfero australe, elogiata dalla critica e ricercatissima tra gli intenditori. Qui nascono i migliori vini del Sudafrica.

Oggi ti proponiamo l’occasione praticamente unica di scoprire il lavoro e l'intelligenza stilistica dei fratelli Sadie. Vecchie vigne, livelli alcolici controllati, basse rese, finezza, profondità: i vini restano fedeli alla filosofia europea e si appropriano di gran parte dei suoi vitigni, sia bianchi che rossi. A rendere queste bottiglie uniche è l'esperienza internazionale di Eben Sadie, che esprime la sua visione su un campo da gioco rinnovato ed efficace.

Gli approvvigionamenti, rigorosamente in biodinamica, provengono da 48 parcelle distribuite su 43 ettari, da terreni granitici, sabbiosi, arenari e calcarei. Scelte giudiziose e precise portano questi vini ai vertici della viticoltura mondiale.