Scopri le tue offerte di benvenuto!
Scopri le tue offerte di benvenuto VIP!
Scopri le offerte di benvenuto del Club Prestige!

Beaujolais

Domaine des Marrans - Fleurie - Clos du Pavillon - Rosso - 2023

Caratteristiche

Paese/Regione: Beaujolais

Annata: 2023

Denominazione: AOP Fleurie

Vitigno: 100% Gamay

Alcool: 13,5 % vol.

Colore: Rosso

Capacità: 75 cl

Ricompense

Tenuta citata nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF)
Voto Valap: 93/100

Vino:

Il Fleurie Clos du Pavillon Rosso 2023 è un monopole della tenuta, un vino dal grande potenziale, affinato con cura in foudre di rovere. Una vinificazione che privilegia la finezza dei tannini e il frutto puro e gustoso, trovando la sua massima espressione in questa annata. Il naso, splendido, celebra un Gamay vivace, speziato e pepato, con tocchi di ciliegia sotto spirito e fragola zuccherata. Il sorso, strutturato, rivela un vino ampio, carnoso, pieno e denso. Un vino di grande stoffa, con uno splendido potenziale dí invecchiamento. Valutato 93/100 dal Comitato Valap.

Vinificazione:

Vendemmia manuale. Vinificazione senza solforosa, macerazione semi-carbonica a grappolo intero per 15 giorni, estrazione delicata, fermentazione naturale con lieviti indigeni. Affinamento di 15 mesi in foudre di rovere.
Vigne di 60-80 anni su 4 ettari, suoli composti da quarzo e granito rosa disgregato, con venature argillose e forte componente sabbiosa.
Vino in conversione all’agricoltura biologica.

Occhio:

Rubino scuro, brillante e intenso.

Naso:

Vino gioviale, con aromi di fragola zuccherata e ciliegia sotto spirito, avvolti da note speziate e pepate.

Bocca:

Sorso carnoso, pieno e denso, dalla materia strutturato e ampio, attorno a un frutto puro e goloso.

Temperatura:

Servire tra i 14 e i 16°C.

Abbinamento cibo e vino:

Salumi di qualità, pâté in crosta artigianale, grigliate.

Maturazione:

Entro il 2033.

La ricchezza del territorio e il mosaico di suoli e microclimi, che danno vita a un’incredibile varietà di espressioni, fanno del Beaujolais una delle regioni più interessanti del vigneto internazionale. Un patrimonio enologico sfaccettato, capace di esaltare la purezza del frutto e l’autenticità del sorso in ogni singola parcella.

Presso il Domaine des Marrans, Mathieu Mélinand contribuisce a questa rinascita, firmando vini biologici dalla trama succosa e coinvolgente.

Vini parcellari, vigne molto vecchie, lieviti indigeni, affinamento in foudre: tutti questi ingredienti contribuiscono al suo successo!