Scopri le tue offerte di benvenuto!
Scopri le tue offerte di benvenuto VIP!
Scopri le offerte di benvenuto del Club Prestige!

Bordeaux

Château Smith Haut Lafitte - Pessac-Léognan - Rosso - 2021

Caratteristiche

Paese/Regione: Bordeaux

Annata: 2021

Denominazione: AOP Pessac-Léognan

Vitigno: 63% Cabernet Sauvignon, 33% Merlot, 3% Cabernet Franc, 1% Petit Verdot

Alcool: 13,5 % vol.

Colore: Rosso

Capacità: 75 cl

Ricompense

Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF)
Tenuta valutata 5 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025
Robert Parker: 95/100
James Suckling: 96-97/100

Vino:

Il Pessac-Léognan Château Smith Haut Lafitte Rosso 2021 è un vino elegante e armonioso, con una trama tannica ricca e setosa. Dove altri hanno vacillato, Smith Haut Lafitte ha brillato. James Suckling lo definisce “un vino raffinato, intenso e persistente”, mentre la Guida Parker ne elogia “la profondità e l’equilibrio notevole”. Composto al 63% da Cabernet Sauvignon, si sviluppa attorno a un frutto fresco, accompagnato da sfumature speziate e floreali. Il sorso è preciso, concentrato e setoso, disteso su un finale lungo ed elegante. Semplicemente sublime. Valutato 95/100 da Parker e 96-97/100 da James Suckling.

Vinificazione:

Vendemmia manuale. Vinificazione a grappolo intero in piccole vasche di legno a 28°C. Affinamento sulle fecce per 18 mesi in barrique (60% nuove).

Occhio:

Rosso rubino intenso.

Naso:

Al naso emergono aromi di frutti rossi e neri, accompagnati da note speziate, liquirizia e tocchi floreali.

Bocca:

Nel complesso è fresco ed equilibrato, con un gusto complesso e una materia raffinata, concentrata e setosa. Il finale è lungo ed elegante.

Temperatura:

Servire tra i 14 e 16°C.

Abbinamento cibo e vino:

Costata di manzo, faraona arrosto, petto d'anatra scottato con riduzione di ribes nero, pulled pork speziato.

Maturazione:

Entro il 2040.

Château Smith Haut Lafitte spicca su Pessac-Léognan per rigore e costanza. Qui tutto è pensato per coniugare modernità ed eccellenza: tonnelleria interna, biodinamica, selezioni e assemblaggi ultra precisa. Nulla è lasciato al caso.

Da sempre elogiato dalla guida Parker, oggi raggiunge livelli straordinari. Un prestigio ancora più consolidato dalla visita di Re Carlo III nel settembre 2023 e dal complesso di vinoterapia Les Caudalies, che rende questa tenuta una tappa imperdibile dell’enoturismo.

Questi vini incarnano il più puro classicismo bordolese e promettono un ottimo potenziale di invecchiamento. Vini che hanno subito l’atlantica e che riportano Bordeaux ai suoi grandi albori, quelli dei vini eleganti pensati per la tavola.

Questi vini sono modelli di classicità bordolese e promettono un eccellente potenziale di invecchiamento. Vini segnati dall’influenza atlantica, ricordandoci che Bordeaux è terra di vini eleganti, ideali per accompagnare un pasto.