Scopri le tue offerte di benvenuto!
Scopri le tue offerte di benvenuto VIP!
Scopri le offerte di benvenuto del Club Prestige!

Borgogna

Domaine Berthelemot - Monthélie - Rosso - 2023

Caratteristiche

Paese/Regione: Borgogna

Annata: 2023

Denominazione: AOP Monthélie

Vitigno: 100% Pinot Noir

Alcool: 14 % vol.

Colore: Rosso

Capacità: 75 cl

Ricompense

Tenuta valutata 3 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025
Voto Valap: 92/100

— Indisponibile —

Vino:

Il Monthélie Rosso 2023 offre un meraviglioso succo, armonioso e poco estratto, al tempo stesso maturo e fresco. Grazie alla completa maturità dell'annata e all’affinamento realizzato a regola d’arte, il succo è messo in valore, rivelando tutta la sua intensità e ricchezza aromatica. Il lavoro di haute couture permette al Pinot di esprimere appieno tutta la sua profondità. Un Borgogna perfetto, da conservare per qualche anno, prima di servirlo con carni bianche arrosto o alla griglia.

Vinificazione:

Vendemmia manuale. Località: Pierrefittes e Jouères, superficie totale di 1 ha e 5 a.
Affinamento in botti e assemblaggio dei vini dei due terroir alla fine dell’affinamento.
Tenuta certificata in Agricoltura Biologica dal 2021 e praticante la biodinamica dal 2016 (non certificata).
Vino certificato biologico.

Occhio:

Rosso intenso e brillante.

Naso:

Aromi di frutti rossi e ciliegia.

Bocca:

Vino di un equilibrio magistrale! Il frutto intenso si rivela attraverso una materia precisa e poco estratta, matura e fresca al tempo stesso, con un affinamento ben dosato che mette esalta il frutto senza sovrastarlo.

Temperatura:

Servire tra i 14 e 16°C.

Abbinamento cibo e vino:

Paté in crosta artigianale, carni bianche, stinco di vitello, pollo arrosto.

Maturazione:

Entro il 2031.

Tra i protagonisti della Côte de Beaune, il Domaine Berthelemot si è fatto un nome tra gli amanti dei vini Borgogna con le sue letture qualitative ed armoniose dello straordinario patrimonio vitivinicolo di cui gode.

All’avvio della attività, Brigitte Berthelemot ha pazientemente raccolto i terroir fino ad arrivare ad avere 15 ettari, ormai gestiti secondo i principi dell'agricoltura biologica e biodinamica. È rarissimo nella Borgogna vedere una tenuta strutturata in così poco tempo attorno a così tanti climat diversi e soprattutto di questo livello di prestigio: Volnay, Beaune 1er Cru Les Grèves, Bressandes, Clos des Mouches, Pommard, Gevrey-Chambertin, Chambolle-Musigny, Vosne-Romanée, Meursault, Puligny-Montrachet, Chassagne e Corton-Charlemagne.

Ogni vino Berthelemot è il riflesso più fedele del suo luogo, privilegiando uno stile in cui prevalgono purezza e delicatezza, grazie a processi che implicano pressature delicate e lente, vinificazioni che puntano sulla freschezza e sul frutto e affinamenti che non superano mai i 12 mesi.

Insomma, tutti criteri che permettono di proporre agli appassionati la vera essenza della Borgogna a prezzi molto ragionevoli.  Nel giro di dieci anni, questa tenuta si è affermata tra le più belle realtà del settore.