Borgogna
Domaine François Mikulski - Meursault 1er cru - Les Poruzots - Bianco - 2022
Caratteristiche
Paese/Regione: Borgogna
Annata: 2022
Denominazione: AOP Meursault 1er cru
Vitigno: 100% Chardonnay
Alcool: 13,5 % vol.
Colore: Bianco
Capacità: 75 cl
Vino:
Il Meursault 1er Cru Les Poruzots Bianco 2022 è un vino elegante e dinamico, dall’impronta minerale. Il naso, elegante e raffinato, regala splendidi aromi di frutta bianca e agrumi, arricchiti da delicati sentori di violetta. In bocca ritroviamo questo registro fruttato, con un tocco setoso e una verticalità esemplare. Il finale, interminabile, riassume la maturità della vendemmia e la perfezione dell’affinamento in barrique con il 20% di legno nuovo. Un insieme di magnifica coerenza, che lascia una sensazione di armonia perfetta. Un Poruzots di altissimo livello.Vinificazione:
Superficie di 62 are. Sottosuolo composto da uno strato bruno di limo orizzontale di circa trenta centimetri, poggiato su una base di roccia fessurata. Età media delle vigne: 50 anni. L’affinamento, con solo il 20% di fût nuovi e il resto in fût di uno, due o tre vini, consente di preservare l’espressione del terroir.Vigne coltivate secondo i principi dell’agricoltura biologica non certificata.
Temperatura:
Servire tra i 10 e 12°C.Abbinamento cibo e vino:
Ideale con foie gras semi-cotto, razza con salsa cremosa, vol-au-vent con animelle di vitello.Maturazione:
Entro il 2032.
Il Domaine François Mikulski fa parte delle realtà più straordinarie di Meursault eppure il suo nome è poco conosciuto al grande pubblico. Le sue bottiglie circolano essenzialmente tra gli intenditori e i critici lo collocano volentieri in cima alle classifiche della Borgogna, apprezzando in particolar modo la loro restituzione fedele dei terroir di provenienza.
In trent’anni François Mikulski ha realizzato un bellissimo percorso, oggi perpetuato dal genero Thomas Boccon. La coltivazione biologica, l’apporto giusto di legno e la giusta maturità delle uve permettono la nascita di vini precisi, freschi e puri, contrassegnati da quell'eleganza semplice di chi non vuole strafare. La parola d’ordine qui è equilibrio!
Purtroppo la tenuta produce in piccole quantità e gli intenditori prendono d’assalto le bottiglie non appena vengono rilasciate… le occasioni per ottenerle diventano sempre più rare.