Linguadoca
Roc d'Anglade - IGP Gard - Rosso - 2022
Caratteristiche
Paese/Regione: Languedoc
Annata: 2022
Denominazione: IGP Gard
Vitigno: 40% Carignan, 20% Mourvèdre, 20% Grenache, 10% Cinsault et 10% Syrah
Alcool: 12,5 % vol.
Colore: Rosso
Capacità: 75 cl
Ricompense
Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF)
Guide des Meilleurs Vins de France 2025: 94/100
Vino:
Ancora una volta l'IGP Gard Rosso 2022 sublima il Carignan, integrato con Mourvèdre e Grenache e una punta di Syrah. È un rosso delicato, con tannini fusi, affinato in modo impeccabile in grandi contenitori di legno. Questo rosso ha tutto quello che ci si aspetta da un grande vino: profondità, distinzione, lunghezza, eleganza. Una pura meraviglia che si conserverà per ancora vent’anni e oltre. Valutato 94/100 dalla Guide des Meilleurs Vins de France.Vinificazione:
Vendemmia manuale. Vinificazione con lieviti indigeni per circa 15 giorni in contenitori aperti, 100% dei grappoli interi, estrazione assente. Affinamento per 18 mesi di cui 12 mesi sulle fecce fini per 1/3 in demi-muid, 1/3 in muid e 1/3 in foudre. Filtrazione leggera.Vino certificato biologico.
Temperatura:
Servire tra 14 e 16° in un calice ampio.Abbinamento cibo e vino:
Tagliata di manzo in crosta di erbe, spalla d'agnello al forno, petto d'anatra con fichi arrosto, faraona al forno, formaggio Saint-Nectaire stagionato.Maturazione:
Entro il 2042, oltre per gli intenditori.Con due stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France, Roc d’Anglade è l’emblema del Languedoc, un riferimento da oltre 25 anni per tutti gli intenditori, che ne apprezzano lo stile sempre elegante, teso e ampio. A prendersi cura di questo meraviglioso terroir calcareo secolare esposto a nord, oggi troviamo Rémy e Martine Pédréno, i cui vini fungono da modello e ispirazione per l’intera regione.