Scopri le tue offerte di benvenuto!
Scopri le tue offerte di benvenuto VIP!
Scopri le offerte di benvenuto del Club Prestige!

Rodano

Domaine Degache Frères - Côte-Rôtie - Rosso - 2023

Caratteristiche

Paese/Regione: Rodano

Annata: 2023

Denominazione: AOP Côte-Rôtie

Vitigno: 100% Syrah

Alcool: 13,5 % vol.

Colore: Rosso

Capacità: 75 cl

Ricompense

Voto Valap: 91/100.

Vino:

Il Côte-Rôtie Rosso 2023 è un rosso armonioso con i tratti tipici del Syrah, completato da note minerali legate al terroir e sfumature leggermente affumicate, accompagnate da un aspetto legnoso perfettamente integrato. La sua trama tannica fa presagire un’evoluzione ulteriore nei prossimi 6 - 12 mesi e può essere conservato per altri 6-8 anni, e anche di più per gli intenditori.

Vinificazione:

Vendemmia manuale. Vinificazione pre-fermentativa a freddo per 2 giorni a 8°C, fermentazione alcolica per una settimana e macerazione per 21 giorni in vasche d’acciaio inox termoregolate a 28°C. Affinamento per 18 mesi, per l’80% in fût di rovere (di cui il 20% nuovi) e per il 20% in giare.

Occhio:

Rosso violaceo intenso.

Naso:

Naso puro, con aspetto minerale completato da tocchi affumicati e di lardo. Legnosità presente ma senza eccessi.

Bocca:

Il sorso offre una struttura potente e ben definita, che richiederà 6-12 mesi di affinamento in cantina per esprimere appieno il suo potenziale.

Temperatura:

Servire tra i 14 e 16°C in un calice ampio.

Abbinamento cibo e vino:

Carni rosse arrosto o alla griglia, costata di manzo , petto d’anatra, carré d’agnello in crosta di erbe, formaggi stagionati.

Maturazione:

Entro il 2032, oltre per gli intenditori.

I nostri esperti hanno individuato questa etichetta durante il Marché d’Ampuis, un appuntamento imperdibile per gli amanti di Condrieu e Côte-Rôtie, che si tiene ogni anno nel mese di gennaio nel cuore del vigneto. Se questo straordinario terroir continua ad affascinare, le nuove scoperte sono ormai sempre più rare, soprattutto in questa fascia di prezzo.

Il Domaine Degache Frères, piccola realtà artigianale di 4 ettari gestita dalla stessa famiglia da tre generazioni, è una delle nostre ultime scoperte nella regione.