Rodano
Villa Safranier - Châteauneuf-du-Pape - Rosso - 2023
Caratteristiche
Paese/Regione: Rodano
Annata: 2023
Denominazione: AOP Châteauneuf-du-Pape
Vitigno: 100% Grenache
Alcool: 14,5 % vol.
Colore: Rosso
Capacità: 75 cl
Ricompense
Voto Valap 93/100
Vino:
Lo Châteauneuf-du-Pape Rosso 2023 è un vino fruttato che richiama eleganti sentori di rosa e peonia, arricchiti da aromi di frutti macerati. Il frutto domina l’intera degustazione, supportato da una trama densa e matura, con tannini ben avvolti. Un vino completo, esaltato da una legnosità discreta e un finale con note di liquirizia. Vale la pena aspettare 1 o 2 anni per apprezzarne il pieno potenziale. Valutato 93/100 dal Comitato Valap.Vinificazione:
Vendemmia manuale. Vinificazione tradizionale, fermentazione in vasche di acciaio inossidabile termoregolate.Occhio:
Rosso rubino carminio intenso, con riflessi violacei.Naso:
Naso intenso, con note floreali di peonia, rose secche e frutti macerati.Bocca:
Fin dall'attacco rivela un insieme armonioso, dalla trama densa. Al gusto ricorda il bastoncino di liquirizia. Il finale è elegante e lungo.
Temperatura:
Servire tra 14 e 16°.Abbinamento cibo e vino:
Ossobuco, roast beef brasato, spiedini di petto d'anatra speziato e melanzane grigliate.Maturazione:
Entro il 2035
Villa Safranier è la success story di un appassionato di vino che concretizza il suo sogno stabilendosi sui terroir di Rasteau e Châteauneuf con l'ambizione di produrre ottimi vini. Il Grenache e il Syrah danno vita qui a vini intensamente aromatici e persistenti, sorprendentemente freschi, su terre in cui un tempo si coltivava lo zafferano.
Formatosi in Borgogna, l’ambizioso Claude Hilt realizza il suo sogno nella sua terra natale e ciascuna delle sue bottiglie riflette la sua passione e il suo talento.