Bordeaux
Château Latour -Premier Grand Cru Classé - Pauillac - Rosso - 2012
Caratteristiche
Paese/Regione: Bordeaux
Annata: 2012
Denominazione: AOP Pauillac
Vitigno: 90,2% Cabernet Sauvignon, 9,6% Merlot, 0,2% Petit Verdot.
Alcool: 13 % vol.
Colore: Rosso
Capacità: 75 cl
Ricompense
Château valutato 4 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF)
Château valutato 5 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025
Robert Parker: 96+/100
Vino:
Lo Château Latour Pauillac 2012, realizzato con il 90% di Cabernet Sauvignon, il 10% di Merlot e una punta di Petit Verdot, conquista con il suo bouquet raffinato di ciliegie nere, ribes maturo, spezie dolci, tabacco biondo e legno di sandalo. Il palato è elegante e denso, sostenuto da una grande freschezza, con profilo speziato e minerale che ne allunga il finale. Più elegante che potente, questa annata esprime appieno il terroir e l’eccellenza artigianale di Latour.Vinificazione:
Vendemmia manuale.Occhio:
Rosso intenso.Naso:
Profumi di frutti neri (cassis, mora) e amarena, accampagnati da note di sigaro, spezie ed eucalipto.Bocca:
Il sorso è fresco e dinamico, con sapori di frutti rossi e neri e sostenuto da tannini avvolgenti e ben integrati.
Temperatura:
Servire tra i 16 e 18°C.Abbinamento cibo e vino:
Costolette d’agnello al forno, controfiletto di manzo con porcini, selvaggina in salsa.Maturazione:
Entro il 2045, oltre per gli intenditori.
Lo Château Latour è una delle realtà più famose e prestigiose della denominazione Pauillac e di tutta la regione di Bordeaux.
Guidato dalla famiglia Pinault dal 1993, occupa un posto di rilievo nella gerarchia dei Grand Cru Classé.
Dal 2012, anno in cui si è affrancato dal sistema dei Primeurs di Bordeaux, lo château non commercializza più i suoi vini giovani come fanno i suoi pari, ma li lascia affinare nelle proprie cantine, per poi proporli solo una volta raggiunta la piena maturità.
Una strategia unica nel panorama bordolese, che rende ogni nuova uscita un’occasione imperdibile per gli appassionati di tutto il mondo.
Oltre a garantire vini perfettamente conservati, questa scelta offre all’intenditore la possibilità di scoprire un Premier Grand Cru Classé del Médoc nel momento in cui inizia la sua prima fase evolutiva.
Il proprietario dello château, François Pinault, e il direttore generale Frédéric Engerer fanno il possibile affinché il cru, prodotto secondo i principi della biodinamica, risponda ai più alti standard qualitativi.