Borgogna
Domaine Bruno Colin - Santenay - Vieilles Vignes - Rosso - 2023
Caratteristiche
Paese/Regione: Borgogna
Annata: 2023
Denominazione: AOP Santenay
Vitigno: 100% Pinot Noir
Alcool: 13 % vol.
Colore: Rosso
Capacità: 75 cl
Ricompense
Tenuta valutata 1 stella nella Guide des Meilleurs Vins de France 2026 (RVF)
Tenuta valutata 3 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025
Vino:
Il Santenay Vieilles Vignes Rosso 2023 proviene da 71 are di vigne piantate nel 1959. È stato affinato per un anno in barrique con il 20% di legno nuovo. È un Pinot ricco e morbido, molto arioso, con un frutto espressivo e completo. Una bellissima lettura della grande Borgogna e dello stile Bruno Colin.Vinificazione:
Vendemmia manuale. Disrapatura totale. Fermentazione per circa quindici giorni con interventi minimi. Affinamento per 12 mesi in fût da 350 litri, di cui il 15-20% nuove, seguito da 4-6 mesi in vasche prima dell’imbottigliamentoVigne situate a Les Prarons-Dessus, piantate nel 1959, coltivate secondo i principi dell’agricoltura biologica (non certificata).
Occhio:
Rosso intenso e brillante.Naso:
Aromi di frutti rossi e neri.Bocca:
Il sorso affascina rivelando un Pinot ricco, morbido e arioso, dal frutto espressivo e completo.
Temperatura:
Servire tra i 14 e 16°C in un calice ampio.Abbinamento cibo e vino:
Pâté in crosta, carni rosse e bianche arrosto o alla griglia, carré di vitello con finferli, formaggi stagionati.Maturazione:
Entro il 2031, oltre per gli intenditori.
Il Domaine Bruno Colin ha fatto un ingresso clamoroso sulla scena vinicola nel 2004 e da allora continua a sorprenderci con le sue straordinarie letture di Chassagne-Montrachet. I suoi Chardonnay puri ed raffinati contribuiscono a questo successo più che meritato.
Il suo vigneto biologico di nove ettari, distribuito tra Chassagne-Montrachet, Puligny-Montrachet e Saint-Aubin, garantisce la nascita di vini schietti e raffinati, vinificati in modo magistrale, con una gestione dell’affinamento e una tensione notevoli.
Vini che impressionano per la loro precisione, tanto nei bianchi quanto nei rossi, e coerenza con il terroir d’origine.