Scopri le tue offerte di benvenuto!
Scopri le tue offerte di benvenuto VIP!
Scopri le offerte di benvenuto del Club Prestige!

Estero

Masseto - IGT Toscana - Rosso - 2017

Caratteristiche

Paese/Regione: Italia - Toscana

Annata: 2017

Denominazione: IGT Toscana

Vitigno: 100% Merlot

Alcool: 15,5 % vol.

Colore: Rosso

Capacità: 75 cl

Ricompense

Robert Parker: 97/100

Vino:

L'IGT Toscana Rosso 2017 riflette tutta l’essenza del suo terroir: una collinetta ricca di argilla, coltivata con 7 ettari di Merlot, lavorato esclusivamente a mano. Ancora una volta l’ottima annata porta il cru ai vertici della viticoltura mondiale. L'altitudine, la vicinanza del mare, l'alternanza di giornate calde e notti fresche sono gli ingredienti chiave alla base di tanta raffinatezza, ma non solo. La lunga maturazione in legno e il resto dell'anno in bottiglia contribuiscono alla nascita di un vino potente, con una bella tostatura e una concentrazione tale da allungarne il finale. È un'annata ricca, matura ed esuberante che piacerà agli appassionati del genere. Consigliamo di decantarlo qualche ora prima di servirlo. Voto Parker 97/100.

Vinificazione:

Vendemmia manuale. I grappoli vengono selezionati e diraspati a mano. Sei lotti diversi vengono vinificati separatamente. La fermentazione avviene in tini di acciaio e di legno, segue la macerazione per 15-20 giorni ad una temperatura compresa tra 25 e 30°C. Seguono la fermentazione malolattica in barrique 100% nuove di rovere e 12 mesi di maturazione. Il vino viene poi assemblato e reintrodotto in fût per un anno, per un totale di 24 mesi. Dopo l'imbottigliamento viene affinato di nuovo per 12 mesi.

Occhio:

Rosso sostenuto con riflessi violacei.

Naso:

Aromi intensi di frutti rossi e neri, spezie e tocchi di cacao.

Bocca:

Ricco ed elegante con frutta matura ed esuberante. È un vino potente, con evidente tostatura ma così adattato a questa concentrazione da allungare magnificamente il vino.

Temperatura:

Decantare prima di servire tra 14 e 16° in un calice ampio.

Abbinamento cibo e vino:

Grigliate di carni rosse, costata di manzo, carré d'agnello, formaggi italiani.

Maturazione:

Entro il 2037 e oltre per gli intenditori.

Ornellaia ha contribuito al successo del vigneto toscano e italiano a livello mondiale e grazie al suo patrimonio di vigne, situato su uno dei più grandi terroir d'Italia, è destinata a rimanere una delle più belle tenute vitivinicole del paese. Una reputazione più che meritata e che continua ad affermare la propria supremazia grazie alla sua ricerca incessante dell’eccellenza, coniugando artigianalità secolare e tecnologie di ultima generazione.

Dal 1981 la Tenuta dell'Ornellaia seduce con i suoi Super Tuscans a prevalenza Cabernet Sauvignon, tra cui il Masseto, un'icona del vigneto mondiale. È a Bolgheri che nascono questi vini ricercatissimi che si contendono il pantheon dei migliori vini insieme a Petrus e Cheval Blanc, senza mai rinunciare alla loro identità italiana.