Scopri le tue offerte di benvenuto!
Scopri le tue offerte di benvenuto VIP!
Scopri le offerte di benvenuto del Club Prestige!

Estero

Bodega y Viñedos Castro Ventosa - Do Bierzo - Valtuille - Villegas - Rosso - 2022

Caratteristiche

Paese/Regione: Spagna

Annata: 2022

Denominazione: Do Bierzo

Vitigno: 85% Mencia, 10% Alicante Bouschet & 5% de cépages blancs divers.

Alcool: 13 % vol.

Colore: Rosso

Capacità: 75 cl

Ricompense

Robert Parker: 98/100

Vino:

Proveniente da un terroir sabbioso rinomato per la sua finezza, il Bierzo Valtuille Villegas Rosso 2022 trasuda eleganza e florealità. È difficile immaginare l’espressione borgognona con un livello tale di finezza, soprattutto a queste latitudini. Eppure il clima del Bierzo, unito alla grande maestria dei viticoltori, permette di raggiungere un livello qualitativo straordinario. I tannini eleganti, la struttura equilibrata e l’affinamento in legno gestito in modo esemplare, rivelano un equilibrio e una freschezza inaspettati. Grande arte! Voto Parker 98/100.

Vinificazione:

Vendemmia manuale. Fermentazione naturale con lieviti indigeni. Affinamento in botti di rovere da 500 l per 12 mesi.

Occhio:

Rosso granato intenso e brillante.

Naso:

Naso fresco e spaziato con aromi di frutti di bosco.

Bocca:

Vino di medio corpo, con tannini fini e sapori di frutti di bosco macerati. Finale lungo e persistente.

Temperatura:

Servire tra 14 e 16°.

Abbinamento cibo e vino:

Tagliata di manzo con erbe aromatiche, costolette di agnello alla griglia aromatizzate con salvia e rosmarino, costine di maiale marinate e grigliate, petto d'anatra alle spezie.

Maturazione:

Entro il 2029.

Quando due grandi menti si incontrano, i risultati non possono che essere straordinari e Raul Perez, la star del Bierzo, e César Márquez, il mago della vinificazione, ce lo confermano.

A Castro Ventosa, ex sito romano accerchiato da vigne, Raul Perez e César Márquez, tra i più grandi nomi della nuova generazione di viticoltori, continuano a contribuire al rinnovamento e all'inventiva della scuola spagnola producendo vini freschi, fini e precisi attraverso la rivalorizzazione del patrimonio di vecchie vigne e vitigni locali.