Scopri le tue offerte di benvenuto!
Scopri le tue offerte di benvenuto VIP!
Scopri le offerte di benvenuto del Club Prestige!

Estero

Opus One - Napa Valley - Rosso - 2022

Caratteristiche

Paese/Regione: Stati Uniti

Annata: 2022

Denominazione: Napa Valley

Vitigno: 80% Cabernet Sauvignon, 8% Petit Verdot, 6.5% Cabernet Franc, 5% Merlot & 0.5% Malbec

Alcool: 14 % vol.

Colore: Rosso

Capacità: 75 cl

Vino:

Opus One 2022 si impone fin dall’apertura con il suo profilo aromatico raffinato. Al naso sprigiona note intense e avvolgenti di mirtillo, ribes nero e petali di rosa appassita, esaltate da delicate sfumature di oliva nera, cedro e mina di matita. Al palato l’espressione è precisa: frutti rossi croccanti, cacao e scorza d’arancia si dispiegano con un’armonia e precisione straordinarie. Il finale, slanciato e persistente, rivela accenti di pietra umida, vaniglia delicata e caffè tostato. I tanni setosi, sostenuti da una materia succosa, promettono un’evoluzione armoniosa nel tempo.

Vinificazione:

Vendemmia manuale, fermentazione e macerazione per 21 giorni, affinamento per 18 mesi in barrique nuove di rovere francese.

Occhio:

Rosso rubino profondo con riflessi porpora.

Naso:

Al naso si apre su note vivaci di ribes nero e grafite, completate da note di bacche rosse, cannella, sfumature legnose e rosa fresca, con un tocco di cioccolato fondente.

Bocca:

Al palato, frutti rossi e tannini setosi coabitano, prima di distendersi in un finale floreale e salino, dalla persistenza vibrante.

Temperatura:

Servire tra i 14 e 16°C.

Abbinamento cibo e vino:

Perfetto con cosciotto d’agnello arrosto, costata di manzo alla griglia con midollo, selvaggina marinata, piccione arrosto con porcini e formaggi stagionati.

Maturazione:

Entro il 2042, oltre per gli intenditori.

Opus One è il capolavoro di due figure di spicco della viticoltura mondiale: il bordolese Philippe de Rothschild (Château Mouton-Rothschild) e il californiano Robert Mondavi. Questa etichetta è stata creata alla fine degli anni ‘70 con l’ambizione di rivoluzionare la gerarchia mondiale dei grandi vini con l’introduzione del terroir californiano. 

Obiettivo più che raggiunto e oggi il suo secondo, lo Château Mouton-Rothschild, suscita passioni altrettanto intense. Su questo terroir californiano, il Cabernet Sauvignon trova la sua espressione più compiuta, sublimata dal talento bordolese del Grand Cru Classé di Pauillac. Opus One non appartiene a nessuna classificazione e non conosce confronti: il suo stile inimitabile e la sua aura ne fanno un vino a sé.