COMITE
92/100
Sicilia
Castellucci Miano
Rosso 2022
Nero d'Avola
COMITE
92/100
Valledomo Contea di Sclafani
Castellucci Miano
Bianco 2024
Miano Catarrato
L'opinione del comitato
Nel cuore degli Appennini siciliani, Castellucci Miano gode di vigne ad alta quota situate fino a 1000 metri sopra il mare. Da questi suoli poveri – sabbie, argille e limi ricchi di minerali – e da questa altitudine, Piero Buffa trae la freschezza necessaria per creare veri e propri vini di montagna, coltivati secondo i principi dell’agricoltura biologica.
Questo vigneto, il più alto della Sicilia dopo quello dell’Etna, è senza dubbio uno dei più impervi per la coltivazione della vite. Ma è anche il terreno ideale per il nero d’avola, che qui si esprime con una finezza squisita.
Scopri l’ultima chicca selezionata dal Comitato Valap. Due vini molto interessanti, che ti proponiamo oggi a meno di 15 euro.
Il Sicilia Nero d’Avola Rosso 2022 è vino stilizzato. Il naso, concentrato, regala aromi bellissimi di liquirizia, note affumicate e frutta nera macerata. Il sorso, equilibrato, fresco e carnoso, si distende fino a un finale con accenti leggermente tostati. Un vino del Sud gestito in modo impeccabile, perfetto per accompagnare carni grigliate o in umido. Voto Valap: 92/100.
Il Valledomo Contea di Sclafani Miano Catarratto Bianco 2024 si apre su un naso fresco, tra sentori mentolati e fiori di campo. Il sorso è molto tattile, vivacizzato da una leggera presenza carbonica che viene a comprensare l'assenza di zolfo senza intaccare la qualità complessiva del vino. Un bianco giocato su freschezza e leggerezza, che unisce finezza, salinità e delicate note marine. Ideale per l’aperitivo, perfetto con i frutti di mare. Valutato 92/100 dal Comitato Valap.
Scopri questo capolavoro siciliano sotto i 15 euro.
-
Vini degustati e selezionati dai nostri Sommelier
-
Pagamento sicuro al 100%.
-
Presto! Restano solo 9 giorni per approfittare di questa vendita