Scopri le tue offerte di benvenuto!
Scopri le tue offerte di benvenuto VIP!
Scopri le offerte di benvenuto del Club Prestige!

Roussillon

Mas Amiel - Côtes du Roussillon - Altaïr - Bianco - 2022

Caratteristiche

Paese/Regione: Roussillon

Annata: 2022

Denominazione: AOP Côtes du Roussillon

Vitigno: Grenache Blanc, Grenache Gris & Macabeu

Alcool: 13 % vol.

Colore: Bianco

Capacità: 75 cl

Ricompense

Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2023
Tenuta valutata 4 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2023

Vino:

Il Côtes du Roussillon Altaïr Bianco 2022 è un vino seducente, complesso e profumato, nato da vigne di oltre settant'anni, con predominanza di Grenache Gris, su un terreno di calcare e scisto. Gli aromi di fiori bianchi, il frutto succoso e la freschezza si impongono formando un insieme delicato, persistente e seducente. Fa parte dei 100 migliori vini bianchi del Mediterraneo eppure a proposto a un prezzo più che accessibile! Voto 93/100 della Revue du Vin de France.

Vinificazione:

Vendemmia manuale, pressatura diretta seguita da una leggerissima sfecciatura. Il 40% dei succhi viene vinificato in botti monovino e il 60% in serbatoi di acciaio inox.

Vino biologico e biodinamico certificato.

Occhio:

Giallo paglierino.

Naso:

Sentori freschi di fiori di vite e note di grafite.

Bocca:

Bellissimi sapori salini portati da una struttura densa, lunga e fresca, pepata sul finale.

Temperatura:

Servire tra 10 e 12°C.

Abbinamento cibo e vino:

Triglie alla griglia, terrina di pesce, pesce di lago dorato al forno.

Maturazione:

Da oggi fino al 2026

Mas Amiel è rinomato per i suoi vini dolci naturali, ma i suoi vini secchi non sono da meno... A capo della tenuta troviamo Olivier Decelle, enologo esigente proprietario anche dello Château Jean Faure, Grand Cru Classé di Saint-Emilion, dove crea vini biodinamici puri e generosi.

Con due stelle nella Guida della Revue du Vin de France, oggi Mas Amiel è un punto di riferimento del Roussillon e continua la sua irresistibile ascesa. Questo bianco del 2022 ne è la prova, rendendo onore alla sua regione e ai suoi terroir unici di calcarei e scisti.